Moneyfarm: recensione e opinioni

Moneyfarm è un servizio di robo-consulenza online che sta crescendo in popolarità.

Offre un modo semplice e diretto per investire denaro a lungo termine, ma ci sono differenze chiave tra questa piattaforma e altri servizi come Vanguard o Betterment.

Vantaggi di Moneyfarm

  • Commissioni: 0% di commissioni di gestione (varia a seconda dell’importo investito).
  • Tassi di rendimento più alti rispetto al deposito in contanti o al conto di risparmio standard.
  • Basso investimento iniziale (~30€) e opzione di contribuzione regolare (minimo 50€/mese).
  • Comoda interfaccia mobile e ribilanciamento automatico delle attività secondo la strategia d’investimento.
  • Non dipende da gestori di fondi umani, ma ha algoritmi automatizzati che gestiscono autonomamente tutti gli investimenti degli utenti.
  • Può aprire conti senza un saldo minimo

Svantaggi di Moneyfarm

  • L’importo massimo che può essere investito è di 500.000 euro al momento.
  • Selezione limitata di ETF (42) in cui investire.
  • Mancanza di accesso a luoghi fisici per l’assistenza ai clienti o la guida sulle scelte di investimento.
  • Nessuna informazione disponibile sulla performance dei singoli gestori di portafoglio

Moneyfarm è un investimento sicuro?

1. Moneyfarm è un servizio di robo-consulenza che offre un modo semplice e diretto per investire denaro a lungo termine

2. Ci sono differenze chiave tra questa piattaforma e altri servizi come Vanguard o Betterment

3. I pro di Moneyfarm includono commissioni, tassi di rendimento, convenienza, interfaccia mobile, ribilanciamento automatico, nessun gestore di fondi umano

4. I contro includono una selezione limitata di ETF (42), la mancanza di accesso all’assistenza clienti o alla guida sulle scelte di investimento

Fatti interessanti sull’azienda Moneyfarm

1. Moneyfarm è una piattaforma di investimento online che è stata fondata in Italia e da allora si è espansa in altri mercati come il Regno Unito e la Spagna

2. L’azienda è sotto l’ombrello di Forward Investment Partners, un investitore fintech globale con sede a Londra

3. Nel 2017, ha ricevuto 25 milioni di euro da Accel Partners che ha contribuito ad alimentare la sua espansione internazionale

4. La missione di Moneymarket è quella di “dare potere alle persone attraverso investimenti più intelligenti”, offrendo una soluzione trasparente che si concentra sulla semplicità e la facilità d’uso

5. Secondo moneyfarm, oltre il 90% dei suoi clienti ha una laurea o qualifiche professionali

6. Lavora con consulenti finanziari indipendenti in tutta Europa che aiutano a guidare gli utenti negli investimenti

7. Ha anche ricevuto investimenti dal Fondo europeo per gli investimenti, che sostiene le start-up che stanno sviluppando idee e prodotti innovativi

8. Moneyfarm utilizza una tecnologia brevettata per fornire agli investitori un modo semplice per costruire i propri portafogli in base alla loro propensione al rischio o ai loro obiettivi finanziari 9. Il CEO di Moneyfarm è Edoardo Moreni che ha studiato all’Università Bocconi di Milano e ha lavorato come imprenditore prima di entrare in Forward Partners come COO nel 2013

10. La società è stata fondata da Guido Giacomelli, Manuel Astolfi, Carlo Alberto Poerio e Paolo Galvani che in precedenza hanno lavorato insieme in un’altra società di investimento chiamata Wealthcycle Capital

11. Moneyfarm ha uffici a Londra, Milano Torino, Madrid e Barcellona

12. Moneyfarm ha lanciato nel Regno Unito nel 2015 e in Spagna un anno dopo dopo aver raccolto 40 milioni di euro da Forward Partners per espandersi in nuovi mercati a livello globale

13. moneymarket è regolata dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito con il numero di riferimento 711800

14. Nel 2017, ha annunciato la sua espansione in Francia con un ufficio a Parigi a causa della crescente popolarità dei robo-advisor in quel continente

erica

Mi chiamo Erica e studio finanza da più di 10 anni.
Sono esperta di finanza, investimenti, trading, fintech, sistemi di pagamento, cripto e tantissimi altri argomenti affini a ciò!
Qui troverai tantissimi contenuti interessanti se anche tu sei appassionato di questo mondo proprio come me.