Leasing auto: cos’è, come funziona, vantaggi

/ Ultimo aggiornamento:

Che cos’è il leasing automobilistico Il leasing automobilistico è un modo per finanziare l’acquisto di un’auto nuova o usata. Il locatario (la persona che prende in leasing l’auto) paga una rata mensile al locatore (la società di leasing) per l’utilizzo del veicolo. Al termine del periodo di leasing, il locatario può acquistare l’auto o restituirla […]

Leggi tutto »

Calcolo imposte di successione sugli immobili in Italia

/ Ultimo aggiornamento:

Cos’è l’imposta di successione e come si calcola in Italia In Italia, l’imposta di successione (nota come “imposta di successione”) è un’imposta che viene applicata sul valore di un’eredità che viene ereditata da qualcuno. L’importo dell’imposta dovuta dipende dal rapporto tra la persona che eredita e la persona deceduta. Ad esempio, se un figlio eredita […]

Leggi tutto »

Cosa sono le detrazioni e le deduzioni

/ Ultimo aggiornamento:

Che cos’è una detrazione Una deduzione è una riduzione dell’importo delle imposte dovute. Quando si richiedono delle detrazioni, si dice essenzialmente che si ha il diritto di pagare meno tasse a causa di determinate spese o di altri fattori. Che cos’è una deduzione? Una detrazione è una riduzione dell’importo dell’imposta dovuta. Quando si richiedono delle […]

Leggi tutto »

Ritenuta d’acconto in Italia: cos’è e come funziona

/ Ultimo aggiornamento:

La ritenuta d’acconto è un’imposta che viene trattenuta da chi effettua un pagamento a un’altra persona, per conto dello Stato. In Italia, la ritenuta d’acconto si applica ad alcuni pagamenti effettuati a non residenti, come dividendi, interessi e royalties. La ritenuta non è un’imposta definitiva, ma semplicemente un anticipo sulle imposte dovute dal destinatario del […]

Leggi tutto »